Caro Pino, potrebbe andare bene il tiglio, ma lo devi mordenzare altrimenti è troppo chiaro. Ho un mordente color quercia e feci delle prove con il ramino, non male, anche se il legno appropriato è un'altra cosa. Ho una discreta scorta di ramino che non mi serve...tavolette cm.100 ca.,larghe cm.5, spesse cm.0,5 che si possono ridurre con la pialla a spessore Proxxon che hai... A parte l'ebano che è molto "rognoso" quasi tutti i legni si piegano, bisogna "convincerli" un po', bagnandoli anche con l'ammoniaca, quella che si usa per lavare pavimenti ecc., con il calore, basta un comune saldatore, facendo delle fessurine (listello mm.2 diciamo profondità mm.0,5) nei punti di incollaggio alle ordinate e così via... Se decidi di "colorare" prova il pioppo delle cassette della frutta e verdura, sono gratis... Visto che ho la testa dura propendo sempre per pero, ciliegio, melo, limone, pruno, ecc. Il mio amico Marco mi ha fatto conoscere il cipresso, può sembrare quercia, ma con venature molto più sottili e dritte. Conosco una persona che usa rametti di quercia non molto grossi che potrebbero andar bene per te, ma...bisogna procurarseli... Altro non ti saprei dire. Vediamo se c'è qualcuno più esperto nel forum che può consigliarti meglio. Ciao Mario
_________________ Domandare è lecito, rispondere è cortesia
|