Ciao Giolaf buongiorno a tutti del forum, effettivamente non è stato semplice con le mezze colonne. Le ho realizzate in questo modo, le ho tagliate a metà con la lama che puoi vedere in una foto, poi su un pezzetto di legno ho praticato una asola della lunghezza della colonnina con fresa al trapano a colonna e all'interno ho incollato un piccolo spessore in modo che le mezze colonne hanno la loro inclinazione tutte uguali e lo stesso spessore. Dopo averle preparate tutte le ho adagiate sullo specchio di poppa per vedere come venivano una volta incollate con ciano e per eventualmente fare qualche ritocco prima di montarle definitivamente.
Per la lucidatura del legno allo scafo e i ponti, ho dato solo una mano di fondo turapori e una volta asciugato per bene dopo due giorni ho preso la lana d'acciaio molto fine che si vende in ferramenta e l'ho passata in maniera leggerissima sullo scafo e ti assicuro che è meglio della carta vetrata. Una volta passata la lana d'acciaio ho passato il lucido satinato della Sayerlack, non vorrei fare pubblicità, questo per quanto riguarda lo scafo, i ponti e gli alberi. Per i piccoli particolari puoi anche passare solo il lucido satinato opaco.
All'inizio quando ho iniziato la costruzione del modello ho preparato prima tutti i legnami che dovevo adoperare nella costruzione del victory, su un pezzo di compensato ho incollato tutti pezzetti di quel legname e l'ho trattato con gli stessi prodotti che avrei dovuto usare per la finitura per vedere l'effetto sui vari tipi di legname e rendermi conto anche per l'accostamento dei legni.
Ho postato una foto dove puoi vedere il modo di come ho ottenuto le mezze colonne tutte uguali di spessore, perdonatemi se non sono in ordine. Per il resto puoi copiare tranquillamente il mio lavoro e sono felice dell'apprezzamento.
Un saluto a voi tutti anche da parte mia.
giolaf ha scritto:
Ciao Vinicio,
complimenti, veramente un bellissimo lavoro.
Domanda 1: che prodotto hai usato per la finitura dello scafo ? I toni della colorazione del legno sono veramente eccellenti. Mi piacerebbe copiarti.
Domanda 2 : le mezze colonnine dello specchio di poppa. Nella realtà erano così ? E poi, non mi sembra molto facile fare il taglio con la lama e ricavare una metà perfetta ?
Grazie per le tue risposte. A presto, un saluto affettuoso.