Non posso fare altro che ringraziare tutti per la gentilezza dimostrata.
Nel contempo vorrei ridimensinare, perchè il modello in arsenale è il primo che realizzo e mi sono avvalso, oltre che dei testi citati, anche e soprattutto dell'abbondantissima documentazione che si trova on-line. Esistono numerose forotografie di numerosi modellisti
veri con provate e collaudate esperienze.
Per quanto riguarda il banchetto rispondo agli amici Shark e Vass2 che si tratta semplicemente di un piano in compensato marino da 3 cm con supporto in squadra il tutto inserito su una morsa inclinabile da piazzare sotto la fresatrice. Per fissare i pezzi ho inserito nel piano ad intervlli regolari delle borchie da mobiliere filettate internamente MA8 dove trovano alloggio accessori vari per il bloccaggio dei pezzi.
Se può essere utile posterò nella sezione apposita interventi riguardanti gli utensili. Il mio problema è che non essendo un modellista vero l'abilità manuale è ancora molto poca e devo sopperire come posso attraverso l'uso di macchine ed utensili. Ma piano piano .....
Una dimenticanza il legno lo acquisto presso Rivolta a Milano. Essendo a Genova mi ci reco di persona. Personalmente ho fatto tagliare a spessori leggermente maggiori di quanto mi serviva ed ho calibrato personalmente tutte le tavolette con la pialla a spessore. Proseguendo ....
Giorgio
Forse ho esagerato con la polvere ma ho impiegato due ore a pulire tutto.
Saluti ancora
