Ciao a tutti i naviganti.....dopo un lungo periodo di pausa ho finalmente ripreso in mano il cantiere dell'Aldebaran. Già da una settimana sono alle prese con la realizzazione della scialuppa, ed in merito a ciò devo ringraziare il grande Roberto(Shark), che con un suo articolo di qualche anno fa mi ha indirizzato nel modo giusto. Devo dire che non sono appagato al cento per cento del lavoro che finora ho eseguito ma non posso dire nemmeno che fa schifo....anzi... vi mostrerò le foto, in modo da avere anche da parte di tutti voi un parere.
CREAZIONE SCIALUPPARiguardo alla realizzazione ho preso un tocco di legno e dopo aver fatto tutte le giuste misurazioni in base alla monografia, l'ho tagliato in modo tale da farne uscire la sagoma interna della scialuppa. Una volta tagliato attentamente il pezzo di legno e ricavata la stessa ne ho smussato tutte le angolature e creato l'opera viva con carta vetro. Successivamente ho fissato la sagoma ben rifinita su una base in legno. Vi mostro alcune foto per chiarire la procedura.

Dopo aver fissato la sagoma alla base mi son creato l'ordinata centrale da cui poi ho fissato tutte le altre verso poppa e prua. La distanza tra una ordinata e l'altra è stata presa con la larghezza di un listello.
completato il lavoro delle ordinate ho inizato ad eseguire la fasciatura, già con legno di noce. I listelli in alcuni punti non hanno combaciato lasciando delle piccole fessure che successivamente ho chiuso mediante l'utilizzo di colla vinilica gratteggiata.
Ecco le prime cinque foto........