Salute a tutti,
oggi ci occupiamo di un argomento cruciale per la buona riuscita del nostro lavoro. Lo scheletro del modello sarà ricostruito finalmente in 3D e da qui potremo in seguito iniziare a ricostruire tutte le superfici del modello.
Come si vede ho tardato un po' prima di pubblicare questo Capitolo 7 ma a parte il poco tempo da dedicare al modellismo, l'argomento è abbastanza complesso da sconsigliare una trattazione troppo superficiale o approssimativa.
Forse, nonostante i miei sforzi, non riuscirò ad essere abbastanza chiaro. Se sarà così vi prego di postarmi domande che possano chiarire punti oscuri o che hanno bisogno di chiarimenti.
A questo proposito vedo che ultimamente i vostri commenti scarseggiano. Come mai? Siete diventati più pigri del sottoscritto quando si tratta di sedersi alla tastiera del PC? O forse avete rinunciato a seguire quello che sto illustrando con i miei oscuri scritti? Spero proprio di no, altrimenti mi si prosciugherebbe la vena letteraria e rischierei di non completare questa specie di impresa, di per sé pesante per chi deve purtroppo anche lavorare per vivere (sigh!).
Se pertanto avete qualcosa da chiedere, chiedete pure e potrei perfino rispondere nei ritagli di tempo, ma sono certo che potrei modificare la stesura dei capitoli successivi in modo da facilitare il compito per chi vuole tenacemente seguirmi.
Un salutone a tutti e a presto (più o meno).
Al solito, vi riporto il link per scaricare il pdf:
Il CAD 3D nel Modellismo Navale - CAPITOLO 7