Grazie Vinicio per il suggerimento, in effetti è un comando che conosco, e avrò modo di farlo comprendere ai Nostri Amici più avanti, Quanto Vi ho fatto osservare nell'ultimo Post, era solo per renderci conto delle dimensioni dei due disegni, che come hai correttamente commentato sono parecchio diversi tra loro, e non ostante li abbia scalati alle dimensioni opportune restano diversi, comunque non mi mollare continua a suggerire perché molte cose non conosco, ma vedo che Tu, sotto-sotto ne sai qualcosa più di tutti Noi. Mario, a Mio parere il Maestro resta il Maestro, vorresti farmi credere che avrei qualche cosa da insegnarti, NON CREDO PROPRIO FURBACCHIONE!!!!!!! diciamo che mi prendi in giro, e conosci molto bene i miei limiti. Piuttosto Vorrei avere la Tua esperienza ma sei sempre avanti a Me e non riesco mai a raggiungerti, anche se corro la distanza degli anni tra Me e Te, non so come mai, ma ogni anno rimane la stessa, e chissà se riuscirò a raggiungerti un giorno, solo per la soddisfazione di arrivare anch'Io alla e la Tua età, ma se le cose continueranno per Tutti Noi così schiatterò prima.......e la pensione figurati a mal' appena riesco a lavorare per pagare la Tua, figurati se ci sarà qualcuno che penserà alla Mia!!!!!!! Comunque, soliti scherzi a parte, in qualche modo un sorriso ce lo meritiamo, e quale occasione se non quella di scherzare tra veri Amici, ora passiamo a chiedervi un S.O.S: Chi tra Voi riesce ad aiutarmi nel capire il dettaglio dell' Ancora,a me non è affatto chiara, si vede il ferro piatto frontale e le due anse a lama che si conficcano nella prua, e di profilo la prua pare immacolata nella sua linea slanciata oltre che nella "V" della carena, devo assolutamente capirci qualche cosa non ci sto dormendo la notte, vorrei realizzare l'invaso della catena fino al verricello, ma non mi spiego come questa non sfondi la prua quando viene issata. Mi raccomando a parte la teoria ho bisogno di vedere, le foto da Internet le ho scaricate già e non si capisce niente, se oltre a Voi l'Amico Daniele riuscisse dall'interno, ad ottenere qualche scatto dai colleghi di qualche reparto, di come avviene questa manovra e la successiva collocazione potremmo rispettare la realtà, non che voglia realizzare un mini verricello elettrico, ma è semplice curiosità che non mi fa dormire e lo devo per forza capire. Un grazie a Tutti, Pino.
_________________ -Ognuno di "noi", se davvero lo vuole, ce la può fare!-
|