Buonaserata a tutti ,dal momento che mi sono fatta AUTOGOL da sola ci riprovo e do la storia di questa nave che mi ha affascinato.
NAVE 67GOLDEN HINDLa Golden Hind fu un galeone inglese, più noto per la sua circumnavigazione del pianeta tra il 1577 e il 1580, capitanato da Sir Francis Drake.Appartenne all'era in cui dominava la grande Reegina Elisabetta I.
Era inizialmente conosciuto col nome di Pelican, ma fu più tardi ribattezzato da Drake, a metà del suo viaggio 13dicembre 1577 e al momento di passare per lo Stretto di Magellano, col nome di Golden Hind per rendere omaggio al suo patrono, Sir Christopher Hatton, il cui emblema di famiglia aveva una cerva dorata.
Nel 1577 Sir Francis Drake fu prescelto come comandante di una spedizione che si proponeva di navigare intorno al Sud America attraverso lo Stretto di Magellano e di esplorare le coste di quel continente.Salpo'per il piu famoso viaggio della storia navale inglese :la circumnavigazione del mondo.Navigo' per 17 giorni.supero' furiose tempeste ed entro nel porto di Valparaiso. La spedizione era personalmente sostenuta da Elisabetta I d'Inghilterra, che si proponeva anche di arrecare il massimo fastidio agli spagnoli. Tutto ciò in vista di una guerra con la Spagna che in effetti scoppiò nel 1585.
L'obiettivo esplicito era quello di "scoprire posti idonei per aver commerci". Drake, tuttavia, dedicò il suo viaggio alla pirateria, senza ricevere richiami ufficiali dall'Inghilterra. Fece quindi vela in dicembre con cinque piccoli navigli, equipaggiati da meno di 200 uomini, e raggiunse la costa brasiliana nella primavera del 1578. La sua ammiraglia, il Pelican, che Drake chiamò più tardi Golden Hind, stazzava solo 100 tonn. all'incirca. Il 1 marzo 1579, la Golden Hind catturò il galeone spagnolo Nuestra Señora de la Concepción, che aveva a bordo il più cospicuo tesoro fino ad allora depredato: più di 360.000 pesos. Per trasferire a bordo le sei tonnellate di tesoro ci vollero sei giorni. Come conseguenza Drake fece vela verso nord, probabilmente verso la baia di San Francisco, chiamando questi territori 'Nova Albion' (Nuova Albione) e riprendendo la navigazione il 23 luglio. Lasciò quindi nuovamente l'Oceano Pacifico passando per il Capo di Buona Speranza il 18 giugno 1580 ed era al largo della Sierra Leone il 22 luglio. Il 26 settembre 1580, Francis Drake entrò nel porto di Plymouth con solo 56 uomini d'equipaggio degli originari 100. Malgrado le proteste spagnole sulla sua conduzione piratesca della crociera, la regina Elisabetta I di persona salì a bordo della Golden Hind, che era all'ancora a Deptford, sull'estuario del Tamigi e lo creò cavaliere. Strano ma vero per gli interessi politici e finanziari si chiude sempre un occhio
Il galeone rimase conservato a Deptford per oltre un secolo finché venne distrutto da un incendio.
Prossimamente ci riprovo con l'inserimento della nave 68 sperando di non fare errori ciao claudia