Lunedì 29 Agosto 2011 - VeleHo avuto modo di osservare attentamente le vele distribuite nei fascicoli, al fine di studiare il modo migliore per montarle e, sopratutto, per presentarle.
Ho immediatamente scartato l'idea di lasciarle sciolte: avrebbero nascosto, una volta nella teca, praticamente tutta l'alberatura e il non poco lavoro che vi è stato fatto per attrezzarla.
Quindi mi sono orientato verso una soluzione già presentata altrove (
http://www.forumscuoladimodellismo.com/ ... iii-secolo ) che è visibile nell'immagine qui sotto, tratta dal solito libro di Lennarth Petersson "Rigging Period Ship Models". Ovviamente mi riferisco alla parte visibile nella sinistra dell'immagine.
01 Vele001.jpg

Però, mentre osservavo le vele, mi sono anche reso conto che, pur se valide globalmente come presentazione, erano alquanto grossolane nelle cuciture e sopratutto avevano le cuciture verticali definibili con un eufenismo "fuori scala". Nella Realtà quello che mi ha fatto decidere
a farle ex novo è stato il fatto che queste cuciture non solo non erano in scala ma non erano tutte alla stessa distanza, cosa che colpiva immediatamente l'occhio.
Ed allora mi sono dato da fare ed ho trovato la stoffa adatta. Si tratta niente popò di meno della famosa stoffa usata da Baranov per costruire le vele della sua Panteleimon Victoria e descritta nella discussione sopra citata.
Qui sotto una foto della stoffa, in puro lino, che simula, già nella trama della tessitura, le cuciture verticali tipiche in tutte le vele. Un bel vantaggio e un aiuto al realismo. Inoltre ha anche il colore adatto per le navi del periodo della Santìsima Trinidad.
02 p3060003_164.jpg

Siccome però io non sono in grado di cucire, sia perché non sono capace ma sopratutto per la mancanza dell'hardware adatto, ho commissionato il lavoro ad una sarta che conosco. Solo che dovrò aspettare fine settembre.
Quindi per il momento il cantiere molto probabilmente si interromperà su questo filone mentre proseguirà sul filone della bacheca. E poi, finalmente dopo un mese e mezzo di badante, in settembre qualche settimana di vacanza me la voglio proprio prendere.
Vedremo come evolverà la situazione, non escludo di riprendere se ne avrò il tempo il Soleil Royal, che è li che aspetta ancora la famosa levigatura del primo fasciame . . .
Cordiali saluti, e comunque a risentirci in ogni momento. Jack.Aubrey.
PS: il mio modello, almeno per il trevo di maestra e la vela di gabbia, è questo, anche se inarrivabile:03 p4170001_330.jpg
