Ciao Giovanni, forse posso esserti d'aiuto sul metodo di Hahn, spero di riuscire a farmi capire. Come sicuramente saprai il metodo -chiamiamolo normale e più usato un po' da tutti- nel costruire una nave è partire dalla chiglia -semplifico al massimo- incastrarci le coste (ordinate), fasciare lo scafo e così via, sia per costruzioni "normali" che in cosiddetto "ammiragliato". Il sig. Hahn, americano, invece capovolge il tutto: disegna una linea parallela alla chiglia (vista laterale) e prolunga tutte le coste sino a questa linea, poi fa un "cantiere" con gli incastri delle coste e le incastra e/o incolla a testa in giù curando la perpendicolarità ed il parallelismo tra di esse e dopo vi incastra la chiglia. Dopo aver incollato un po' di fasciame e le cinte ottiene il cosiddetto ingabbiamento della nave. A questo punto taglia in testa le coste e rimuove la nave del cantiere (in effetti taglia a raso del cd cantiere) e porta le coste alla giusta altezza, prevista dal disegno. Tutto qui il resto è ordinaria amministrazione. Spero di essere stato chiaro, comunque da qualche parte ho qualche foto o illustrazione, devo solo trovarle e...sperare che lo scanner che fa le bizze si decida a lavorare bene così pubblicherò la foto che è meglio di mille parole. Ti saluto Mario
_________________ Domandare è lecito, rispondere è cortesia
|