Ciao belli!
.... e mi riferisco a VOI DUE bei UOMINI !! Giovanni e Antonio!
Non volevo utilizzare questo posto per rispondere.. ma visto che ero entrato qui... per Autocad.. vi ho risposto!
Il Forum SERVE e DEVE essere utilizzato per dare pareri, opinioni, idee, aiuto, controbattere, complementare, condividere, sorreggere, disapprovare, ... e tanto altro... che di tutto PIU' di UMANO ci sia!
Ma sempre nel Rispetto degli altri e di se stessi!
Se siamo qui ancora a scrivere come "bambini" interessati alla nostra "VITA"... allora vuol dire che ci siamo.. e non dobbiamo assolutamente nasconderci ... anzi.. dobbiamo continuare per evolvere!
Chiudo! ora veniamo alle domande..
Carissimo Antonio!
Io in ufficio (o meglio.. i miei utenti) utilizzano ancora Autocat 2000 LT... una ciofeca.. ma per il disegno meccanico ad un certo livello... può andare. I progersstisti utilizzano CATIA (un altro pianeta si intende...)
Premetto che con Autocad sono riuscito a farmi la planimetria della casa una volta...

(quindi totalmente ignorante!)

volevo chiederti che cosa era, e come era il software che hai indicato
RhinoNon l'ho mai sentito... e volevo analizzarlo.
Hai per caso un link, un esempio, da dove si può scaricare, .. non so altre info insomma?
Tanto per capire le differenze.. e magari proporlo anche in ditta come sw alternativo.
Un Abbraccione a tutti!
Andrea M.