In chiusura del mio ultimo scritto vi ho accennato a quei braccioli, che negli sciabecchi vengono chiamati saccolari, i quali hanno la funzione di spalle delle aperture dei portelli delle cannoniere. Questi elementi, assieme agli scalmi, fungono da sostegno a dei traversini, che tra i due saccolari esterni dei portelli, costituiscono il dormiente del semiponte di batteria.
Dei corti baglietti completano la struttura che sostiene il tavolato di batteria e funge anche da sostegno per le 9 aperture ove alloggiano i carabottini. Questi hanno l'unica funzione di scaricare le acque sul ponte. Con il trincarino ho completato il tutto.
Va detto che tutto quanto è fatto con molteplici incastri, portandomi a dire che questi 2 semi ponti sono stati tra i più complicati di tutta la costruzione fino ad ora fatta.
Allegato:
146.JPG
Allegato:
147.JPG
Come già detto la parte sinista verrà lasciata aperta; quindi il relativo semiponte non sarà ultimato dal fasciame e dai carabottini.
Sono passato poi alla posa del semiponte di destra, ed ho dovuto farlo posizionando i carabottini per eseguire per bene la copertura dei corsi.
Allegato:
148.JPG
Allegato:
149.JPG
Come si noterà dalle foto, i corsi del fasciame del tavolato seguono la curvatura della murata dello sciabecco.
Le nove aperture dei carabottini e la suddetta curvatura mi hanno costretto ad un lavoro che definirei di cesello.
E' stato come costruire numerosi pezzi di un intarsio, non molto complesso, lineare, ma comunque abbastanza complicato per dover centrare bene le nove aperture.
Vi confesso che il non dover fare quello di sinistra......mi fa molto contento.
Allegato:
150.JPG
Allegato:
151.JPG
Allegato:
152.JPG
I carabottini non li costruiti perchè il materiale mi è stato omaggiato dall'amico Shark (Roberto).
Visto che sono della giusta scala, ma bianchi, li vernicerò e se non si romperanno nei bordi (causa il preciso incastro), a tempo debito, vedrò di posizionarli.
Allegato:
153.JPG
Altrimenti bisognerà che me li costruisca, così spero di farli con un legno più scuro, visto che anche con un bagno di anilina color noce, risultano sempre troppo chiari e l'alternativa è verniciarli.
Per oggi è tutto........................alla prossima......ciao a tutti.
Luciano