claudia ha scritto:
:P

Buongiorno ragazzi e cari modellisti.
Per dipingere le vele e dare 1 effetto d'antico si usano i fondi del caffe da diluire nell'acua dopo 1 bella tazza di caffe( di cui io sono 1 super dipendente...

).
La stoffa va sempre diluita o si può anche immergerla nel tè per farla diventare giallognola.
In commercio esisto 1 varietà infinità di pennelli e se ci sono riuscita ti ho inviato 1 allegato.
Il pennello di bue e di marmora sono i migliori perchè morbidi.Esistono proprio i colori per stoffa e sono dei vasetti che vanno diluiti con acqua, la mia marca preferita è la maimeri i prezzi partono da 4 euro in sù-(Si può fare pubblicita???premetto nn sono 1 commerciante

)
Per i particolari si va dal pennello n 0 fino a 2. Per cose + grandi aumenta il numero.
Per il metallo si usano gli smaltini in vasettin piccoli.. ciao a presto
claudia
MITICA!!!!! Sei un genio!!!! Nei miei velieri le vele le ho sempre lasciate bianche e con le cuciture color panna per farle risaltare, per l'effetto antico proverò a bagnarle con thè o fondo del caffè e con un phon gli darò l'effetto del vento. Asciugandosi dovrebbero rimanere a effetto vento....speriamo. Farò un esperimento prima di posizionarle ai pennoni degli alberi.
Anche a me piace il caffè, sono anche io un super dipendente.
Proverò a vedere l'allegato per quanto riguarda i pennelli, cercherò di prendere la marca consigliatami da te visto che sei pittrice e te ne intendi. Per gli smaltini mi sa che sono gli stessi che ho visto in negozio di modellismo.
Grazie tante Claudia!!!!!!!!!!!!!!!!!
viny