05 Dicembre – 12 Dicembre 2013
Elementi delle carronade, parti della prua e gru di capone.
Ciao a tutti amici di Magellano… Sono molti giorni che non posto altre pagine del diario, un po’ per mancanza di tempo dovuto ad impegni lavorativi, un po’ per via di un’influenza che mi ha colto all’improvviso. Ripreso il vecchio ritmo quotidiano, ho ricominciato a lavorare sulla Connie, seguendo altre schede tra cui la 97, la 98 e la 99, definendo alcuni particolari delle carronade, della prua e la messa in opera delle gru di capone. Riguardo alle carronade, preciso che ancora non sono state fissate sulla coperta; come già specificavo nel vecchio post ci sono da fare delle modifiche rispetto a quanto previsto dalla DeA e, ciò, lo sto mettendo in atto con molta pazienza perché vi assicuro che il lavoro è lungo e certosino. Ulteriore novità riscontrata nel piano d’opera è stata l’introduzione del montaggio dell’alberatura; ebbene dalla scheda nr.97 ci saranno effettivamente due fasi di montaggio ben distinte in ogni scheda. La prima (1^) che sarà relativa al montaggio degli elementi della coperta o dello scafo, e la seconda invece che riguarderà il montaggio dei vari alberi della nave.
Con la scheda nr.97, nella prima parte (1^ p.) ho fissato tra il ponte e le murate, golfari che serviranno al fissaggio dei paranchi delle carronade ed ho quindi praticato dei fori su ogni lato dei sabordi, su entrambe le murate; nella seconda parte ho iniziato l’alberatura della nave con il montaggio del bompresso. Riguardo al montaggio di quest’albero, scriverò delle pagine in questo diario solo una volta terminato, in modo da fare un riassunto completo dell’intero lavoro. Nella scheda nr.98 (1^ p.) ho forato in tre punti la parte prodiera dello scafo, dopodiché ho recuperato alcune tavolette ricevute in precedenza che son servite per la bordatura del piano a prua. Le tavolette dopo essere state levigate e dipinte di nero, le ho bordate con listelli da 2x5.
Con la scheda nr.99 (1^ p.) ho creato con del legno di scarto due squadre da fissare a due listelli della misura 6x6mm lunghi 2cm. Tali elementi incollati tra loro hanno formato le gru di capone da fissare a prua. Una volta montati tutti i pezzi, li ho dipinti di nero e sui lati degli stessi ne ho praticato dei fori per l’inserimento dei golfari. Sulla punta di entrambe le gru di capone infine ho incollato le decorazioni fornite dalla DeA e che in realtà si trovano sulla Constitution.
Questo è stato tutto il lavoro svolto in questi 15 giorni; spero di riuscire prima di Natale a mettere in opera le carronade. Ciao a tutti.
Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
|