05 Novembre – 14 Novembre 2013Fissaggio elementi per il bastingaggio, e quarta scialuppaSalve Amici…
Dopo una brevissima pausa di inizio mese, per le varie commemorazioni di rito, il 5 ho ripreso il mio prezioso modello…dico prezioso per tutto il tempo e l’impegno che gli sto dedicando con innata passione, ma anche con la voglia di ammirarlo terminato…ovviamente questo non vuol dire che il lavoro dovrà essere superficiale e frettoloso…anzi…la cosa basilare in quest’hobby, come tutti sappiamo è non avere premura nel finire rischiando così di fare le cose senza senso…
In questi dieci giorni ho cominciato un lavoro di precisione relativo al posizionamento di alcuni elementi del bastingaggio, seguendo le schede dalla nr.91 alla nr.94. Tra queste inoltre vi era anche il montaggio di una quarta scialuppa con fondo bianco, che ho eseguito con la stessa identica procedura delle altre.
Il lavoro è cominciato con la carteggiatura delle varie fiancate del bastingaggio, composte in metallo, e la loro coloritura in giallo ocra; stessa colorazione utilizzata per la piattaforma di prua e alcune bitte all’interno delle murate. Le fiancate sono state applicate a prua, a centro del modello e a poppa (
vedasi le immagini pubblicate). Successivamente ho creato due pedane da incollare sulla coperta in corrispondenza delle aperture per l’accesso ai barcarizzi (su entrambi i lati).
Dopo questa fase di lavoro ho recuperato alcuni elementi in legno rappresentanti le tettoie dei sabordi, che una volta carteggiati e verniciati di nero li ho applicati su entrambi i lati della nave, contandone complessivamente 28.
Da un listello da 1x11 ho ritagliato due pezzi di 28mm e dopo averli verniciati di nero li ho fissati a prua, a mò di prosecuzione e completamento della ruota di prua. Inoltre hoinserito un portello per i primi sabordi che a differenza degli altri, questi sono chiusi.
Per continuare il bastingaggio infine ho eseguito delle coppie di fori sul capodibanda mantenendo la stessa distanza l’uno dall’altro e soprattutto dai bordi della murata. In ogni foro ho poi inserito i golfari, tagliandoli a misura e verniciandoli di nero. Il bastingaggio in questo modo è stato creato a poppa e prua della nave; al centro non essendo previsto ho solamente inserito quattro golfari aventi funzione di candelieri. Tutto questo lavoro è stato concluso, per ora, con la creazione di due piccole piattaforme esterne incollate a prua.
Nella prossima pagina di questo diario di bordo terminerò il bastingaggio e inserirò altri elementi di coperta.
Ciao a tutti.
Daniele