07 Ottobre – 12 Ottobre 2013Insieme di lavori sugli elementi di coperta.
Completamento dello specchio di poppa.Buonasera…
Innanzitutto rispondo a Mario dicendo che i pergolati sulle scale rimarranno così..senza alcun telone.
Con questo post riassumo la serie di lavori eseguiti in questi ultimi giorni seguendo le schede nr.
76 – 77 –78 – 81 – 82 che riguardano il completamento dello specchio di poppa ed una serie di elementi della coperta.
In questa serie di schede però ho riscontrato (
purtroppo con un ritardo di circa due anni 
) un piccolo errore della DeA nella scheda nr.80, ove si prevede il montaggio di una delle due bottiglie, ed esattamente quella di babordo. In questa scheda infatti ho trovato che la bottiglia in lega non era del lato sx ma del lato dx; pertanto mi son ritrovato due bottiglie uguali di tribordo. Immediatamente ho chiamato il call center per prospettare il problema e ne ho richiesto un duplicato. La gentile signorina mi ha quindi ordinato e spedito un’altra scheda che mi arriverà con molta probabilità tra un mesetto. A questo punto le due schede (79 e 80) verranno eseguite più avanti.
Con le altre schede invece ho creato tutte le cavigliere da fissare alle murate, la piattaforma di prua con le relative latrine (ma non ancora fissata e verniciata), che andrà messa tra lo scafo e lo sperone.
Ho continuato creando la cavigliera dell’albero di maestra, leggermente più grande di quella di poppa, ma utilizzando la stessa procedura di montaggio.
Con la schedanr.81 ho recuperato tutti componenti in lega dello specchio di poppa, tra cui l’aquila, le stelle, le colonnine e infine il cartello, che ho fissato dopo averli verniciati di bianco.
Ultimo lavoro eseguito con la scheda nr.82 è stato il fissaggio del timone. Guardando con attenzione il timone si può notare che attorno al rullo delle ruote è stato avvolto un filo in tensione che finisce all’interno di due fori praticati sul pavimento.
Vi illumino con qualche immagine.
Ciao a tutti.
Daniele