Buonasera a tutti... come già dicevo in qualche post precedente mi era rimasto solo da issare la bandiera...beh...la bandiera che avevo nella scatola è andata persa. Prontamente sono andato in un negozio di modellismo e ne ho comprato una.
Giunto a casa scarto la bustina e nel guardare bene la bandiera mi accorgo che è raffigurata solo da un lato, mentre l'altro e tutto in bianco. La cosa mi ha lasciato di stucco

...
Ovviamente non potevo fare finta di nulla e montare una bandiera a metà e per questo non riesco a capire quale è il motivo per cui le case produttrici ne realizzino in questo modo... quindi armato di buona iniziativa ho dovuto realizzarla ex novo.
Dopo aver letto alcuni consigli su Internet ed alcuni articoli dell'Associazione mi si è accesa la lampadina. Inizialmanete volevo crearla di carta tipo velina, poi in plastica sottile, poi ancora in tessuto, poi in in carta, poi in plastica............
alla fine ho scelto la stoffa...nella realtà le bandiere sono in stoffa pertanto mi son voluto attenere alla realtà.
Ho preso un pezzo di stoffa bianco e dopo averlo tirato con un telaietto da sarta, gli ho disegnato sopra tutte le linee della bandiera anglosassone con una matita ultramorbida (4B), infine l'ho dipinta utilizzando dei semplici pennarelli giotto, rubandoli temporaneamente a mia figlia, di colore blu e rosso...
il lavoro che mi è uscito lo posto attraverso le seguenti foto....
ia a tutti...alla prossima
Daniele