WWW.MAGELLANO.ORG"

Ritorna al Portale
Oggi è 04/06/2024, 1:49

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Si comunica a tutti gli utenti che solamente dopo i saluti e la loro presentazione saranno completamente abilitati al Forum - Si prega inoltre di leggere il Nuovo Regolamento. Grazie!


Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Titanic nell'armadio
MessaggioInviato: 04/03/2010, 17:12 
Non connesso

Iscritto il: 04/03/2010, 13:28
Messaggi: 21
Località: Vermezzo
cognome e nome: Dino
Queste sono alcune foto del Titanic che ho inziato.
L'unica cosa che non mi soddisfa molto è che l'Amati ha messo i cartoncini.
Si accettano consigli.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Titanic nell'armadio
MessaggioInviato: 04/03/2010, 19:29 
Non connesso

Iscritto il: 09/12/2008, 12:11
Messaggi: 1037
Non sembra male.
Ma i cartoncini per cosa?
E poi non ti conveniva mettere il fasciame prima di iniziare le sovrastrutture?

Ciao,
Rodolfo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Titanic nell'armadio
MessaggioInviato: 04/03/2010, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: 04/03/2010, 13:28
Messaggi: 21
Località: Vermezzo
cognome e nome: Dino
Hai ragione solo che sto seguendo i fascicoli e non so il perchè ma ti fanno prima mettere i ponti.
Forse per irrigidire un po' la struttura. In effetti flette un bel po'. E' lungo 107 cm.
Parlavo dei cartoncini da piegare con disegnate le porticine e gli oblò.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Titanic nell'armadio
MessaggioInviato: 05/03/2010, 10:03 
Non connesso

Iscritto il: 21/05/2009, 17:00
Messaggi: 420
Località: quartu s. e. (cagliari)
cognome e nome: giovanni
cartoncini per porte e oblò ? bella schifezza !
non credevo proprio per la Amati. secondo me è una delle migliori case, ma quello che hai riferito lascia molto perplessi.

se avevo una mezza intenzione di comprare il kit, adesso mi è propria passata.

perchè non provi a fare una sostituzione dei pezzi con del compensato di betulla di adeguato spessore (0,5 mm ?)

un consiglio: collegati con il sito mantua model help e scarica le istruzioni del kit titanic. visto che hai eseguito prima le sovrastrutture e devi ancora fare il fasciame allo scafo, un'altra fonte è meglio: forse le procedure di costruzione sono migliori.

buon lavoro

_________________
giovanni

Non chi comincia ma quel che persevera


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Titanic nell'armadio
MessaggioInviato: 05/03/2010, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: 04/03/2010, 13:28
Messaggi: 21
Località: Vermezzo
cognome e nome: Dino
hai ragione, so che non è logico quello che sto facendo, ma seguo passo passo le istruzioni.
Al momento ci sono rimasto un po' però poi mi sono detto, forse visto che era in edicola, hanno fatto qualcosa per tutti e hanno fatto qualcosa per poter andare avanti settimana in settimana. Per vendere.
Sto proseguendo. Vediamo cosa succede.
Comunque sono andato a vedere su web il sito Amati e vendono i disegni del "mio".
Guardando anche sul sito Mantua ci sono le istruzioni e anche loro usano i cartoncini ma poi hanno le serigrafie delle porte da incollare sopra. Io visto che ho i fascicoli ancora imballati forse le porticine le ho in qualche altro fascicolo non aperto.
Stasera controllo.
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Titanic nell'armadio
MessaggioInviato: 05/03/2010, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: 09/12/2008, 12:11
Messaggi: 1037
Sara', ma sono perplesso sulla sequenza.
Può passare per i cartoncini, visto che ci sono in giro dei kit in carta che fanno invidia a certe realizzazioni in legno o plastica, ma montare le sovrastrutture prima del fasciame mi sembra fuori luogo.

Va bene che io faccio navi in plastica, ma ho sempre fatto prima lo scafo, sia autocostruito che da scatola, e poi sono andato avanti con le sovrastrutture.
Anche tutti i modelli in legno visti finora hanno sempre avuto questa sequenza.
Uno dei problemi sarà che se devi capovolgere il modello per lavorare bene sul fasciame, le sovrastrutture si potrebbero rovinare se non stai attento.

Prova ad aspettare qualche fascicolo, o magari provare se riesci a montare le sovrastrutture tra loro senza incollarle al ponte.

Ciao,
Rodolfo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Titanic nell'armadio
MessaggioInviato: 05/03/2010, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: 04/03/2010, 13:28
Messaggi: 21
Località: Vermezzo
cognome e nome: Dino
hai ragione infatti anch'io nella mia modesta esperienza di modellista navale (parola grossa) ho sempre fatto primo lo scafo e poi le sovrasttrutture. Infatti ora è un po' ingombrante e ho messo sotto due legnetti per sollevarlo e non rovinarlo.
Devo dire però che in effetti quando ho montato chiglie e ordinate il tutto fletteva davvero tanto. Sai per dirne una alcune ordinate erano da montare perchè divise in due, ma solo perchè erano fascicoli così la gente aspettando la settimana dopo faceva qualcosa. boh. Penso che sia solo per renderlo un pò più stabile dopo nel fare il fasciame. Se lo avessi fatto prima con la flessibilità che aveva non so se lo scafo l'avrei fatto dritto com'è adesso. Boh. Vabbè ormai proseguo.
d'altronde ho seguito i fascicoli dal primo in poi. Non mi sento troppo in colpa quindi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Titanic nell'armadio
MessaggioInviato: 05/03/2010, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: 09/12/2008, 12:11
Messaggi: 1037
Ci sono dei modi per renderlo meno flessibile. Non so se è però facile farlo su modelli da scatola non predisposti.
Un metodo è di inserire dei listoni nelle ordinate, rotondi, quadrati o come preferisci.
Per i miei modelli in plastica avevo predisposto le ordinate in modo da inserire dei tondini di ottone e dei tubetti distanziali in modo che potevano flettere meno.
Se non ci metti niente, il fasciame stesso può fungere da irrobustimento. Però per ottenere lo scafo diritto, devi per forza mettere un listello per lato alla volta. In questo modo asciugando lo scafo non si imbarca perché il fasciame tira solo da una parte.
Naturalmente devi prestare più attenzione nella posa dei primi listelli in modo di non imbarcarlo mettendoli con tensioni diverse.

Ciao,
Rodolfo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Titanic nell'armadio
MessaggioInviato: 08/03/2010, 12:12 
Non connesso

Iscritto il: 28/04/2009, 0:45
Messaggi: 119
Località: Sydney- Australia
ghimli68 ha scritto:
Queste sono alcune foto del Titanic che ho inziato.
L'unica cosa che non mi soddisfa molto è che l'Amati ha messo i cartoncini.
Si accettano consigli.


Ciao ghimli68, se mi permetti qualche consiglio. finisci prima lo scofo, lascia le strutture dei ponti per dopo altrimenti rovinerai quello che fai sui ponti. non prendere alla lettera le loro istruzioni che molto spesso sono sbagliate come e successo a me quando ho costruita la mia Titanic, ho dovuto sistemare il 50% delle parti e piu di qualcuna rifarle, i cartoncini che dici tu
sono le strutture dei ponti, a me non mo sono piaciute e le ho fatte di legno.
Il buon senso in questo bellissimo hobby e la ''logica e noi modellisti la dobbiamo tenerla sempre presente i bravi e i meno bravi.
un caro saluto e buon lavoro Antonio da Sydney.

NB- ti mando una foto della mia Titanic. dimmi cosa ne pensi.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Titanic nell'armadio
MessaggioInviato: 08/03/2010, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: 04/03/2010, 13:28
Messaggi: 21
Località: Vermezzo
cognome e nome: Dino
beh che dire veramente bello.
Infatti mi sono fermato con le sovrastrutture, ho solo timore perchè credo che la cosa giusta sia aprire tutti i fascicoli per continuare "come si deve". Non vorrei però che mi "perdo" e quindi per ora proseguo passo passo. Ho pensato anch'io di rifare
i cartoncini ma alcuni li avevo incollati e quindi? Uffa
mi sa che proseguo così. Credo che l'Amati abbia fatto qualcosa per cui il risultato sia soddisfacente no?
boh. Proseguo e vedremo.
grazie e complimenti ancora


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group. Color scheme by ColorizeIt.
Traduzione Italiana phpBB.it