Sabato 7 Gennaio 2017 - Fascicolo 46I listelli per il rivestimento del ponte di copertaEcco il materiale contenuto nel fascicolo 46 (Fig. 1):
100 - Listelli in tanganica (x75)
Fig.1Con questo fascicolo si inizia a rivestire il ponte di coperta.
Queste vacanze di Natale mi sono servite per meditare sul come procedere e a fare delle prove per quanto concerne il rivestimento del ponte di coperta con i listelli in tanganica allegati a questo fascicolo.
Alla fine ho deciso tagliare i listelli in 2 misure come proposto dal fascicolo ovvero spezzoni da 40 mm e da 62 mm corrispondenti, come già detto in un post precedente, a tavole della lunghezza rispettivamente di 2 m e 3 m nella realtà.
Il taglio dei listelli l'ho eseguito mediante apposito taglialistelli che rende l'operazione più veloce e più precisa.
Per quanto riguarda la calafatura ho deciso di eseguirla mediante l'annerimento dei 4 lati del listello mediante matita dopo averli stretti con delle mollette da ufficio . All'inizio ho provato con la matita che usa mia moglie per il trucco, ma questa è apparsa troppo morbida e sporcava troppo...ho quindi optato per una matita da disegno morbida del tipo 8B e il risultato mi ha soddisfatto.
Per vedere il risultato ho incollato, mediante colla alifatica, otto corsi di tavolato su un rettangolo di compensato di dimensione 45x105 mm e quello di Fig.2 è il risultato.
Fig.2Nella Fig.3 si vede come ho provato a passare dell'olio che ravviva il legno su metà dei listelli incollati, per vedere la differenza. La parte di tavolato più scura è quella passata con l'olio. Deciderò in un secondo momento se è meglio passare l'olio o meno. Secondo voi???
Fig.3In Fig.4 la stessa tavoletta, però la foto è stata eseguita senza flash, con luce naturale
Fig.4Per quanto riguarda il come posare i listelli alla fine ho deciso che partirò al centro con un listello da 62 mm e a destra posizionerò due listelli da 40 mm in senso longitudinale, stessa cosa a sinistra del listello da 62 mm posizionerò due listelli da 40 mm in senso longitudinale.
Una immagine vale più di 1000 parole. Ecco in Fig.5 un disegno di come pensavo di procedere per la posa. In questo modo non si avrà l'inconveniente di trovarsi ad un certo punto con i listelli appaiati.
Fig.5Nel frattempo ho preparato lo scafo tagliando gli scalmotti prima di iniziare la posa al contrario di quanto detto nel fascicolo, in questo modo non si rischia di rovinare il tavolato del ponte e le murate che secondo le istruzioni dovrebbero essere già state incollate. Ma questo lo vedremo nella prossima puntata....
Per ora è tutto... un augurio di Buon Anno a tutti!!!!
Alla prossima!!!!