Grazie vass per il tuo parere...
Il fascicolo 19 prevede l'incollaggio del tavolato dei ponti (di carta) inferiori che saranno poco visibili una volta completato il modello, ovvero saranno solo ispezionabili togliendo il ponte superiore.
Ho già ritagliato questo tavolato di carta e devo dire che l'effetto ottico non è completamente da scartare, anche se molti saranno inorriditi nel pensare ad un tavolato di carta in un modello di legno!!!
Prima però di prendere una decisione se lasciare i tavolati di carta proposti da Hachette oppure rivestire i ponti con listelli di legno vorrei fare delle prove.
Leggendo in giro sul web mi pare di avere capito che le assi del tavolato di un ponte non possono superare i 6 - 7 metri di lunghezza mentre la larghezza è sui 20 cm.
Ora la scala del modello è 1:48 pertanto i listelli in scala dovrebbero avere una lunghezza che va dai 12,5 cm (600:48) ai 14,6 cm (700:48) mentre la larghezza dovrebbe essere sui 0,41 cm (20:48) ossia 4,1 mm.
Confermate queste misure?
A casa ho dei listelli di tanganica di larghezza 3mm che corrisponderebbero ad una larghezza reale di 3x48= 144 mm = 14,4 cm. Possono andare bene lo stesso secondo voi?
Quelli stampati su carta da Hachette sono di larghezza 5mm.
Vorrei provare a fare delle prove di calafatura colorando le coste dei listelli con del colore acrilico nero.
Vi ringrazio dell'aiuto!!!