Nessuna rottura... le mie bigotte sono antisismiche!
Il senso dei forum è proprio quello dell'aiuto reciproco, condividendo le proprie esperienze per crescere insieme! perciò, non farti problemi!!!!
Quello che ho preso io è ebano africano: le altre essenze non le conosco, ma credo che se ci parli e spieghi loro cosa cerchi, ti sapranno aiutare!!
Intanto.......
Oggi mi è venuto uno sconforto da brividi gelati lungo la schiena.....!
Purtroppo ho fatto un danno imprevisto; dopo aver levigato perfettamente con carta da 400 che ha reso la superficie dei corsi splendidamente liscia, ho avuto l'infelice idea di iniziare la chiodatura utilizzando dei bei chiodini di ferro con testa piatta e tonda da 1mm (l'ideale per le proporzioni) confidando nel fatto che, a chiodatura terminata, ripassando la carta da 400 avrebbero preso un bell'aspetto, conservandolo in seguito alla verniciatura.
Purtoppo, non ho considerato il fatto che, la finissima polvere di ferro delle teste dei chiodi levigati potesse fissarsi ai pori dei corsi, colorandoli con uno strato grigio......
Posto delle immagini prima e dopo il disastro:
Prima:
Allegato:
DSCN6120.jpg
E questo è quello che è successo dopo aver provato a carteggiare la zona chiodata:
Allegato:
DSCN6122.jpg
C'è qualche Santo che può darmi una mano???