Ciao Daniele........bravissimo sono venuti pure meglio dei miei i secchielli, ottimo lavoro!!!!!!
Per il brunitore io l'ho comprato in un'armeria a Pescara, ma ho visto che si vende anche sul sito Utensili Revelli, ti posto il link dove trovarlo. Puoi vedere sul mio topic alla pagina 15, li puoi vedere la procedura di brunitura. Ti spiego, pulire con acqua e sapone dei piatti i pezzi da brunire e asciugare bene con panno e immergerli per quanto basta a brunirli, poi ti regoli tu, una volta bruniti lavarli solo con acqua e asciugarli delicatamente con panno morbido, questo perchè il brunitore con il passare del tempo a causa dei sali brunitori sui pezzi si forma una patina azzurra e sono brutti da vedere. Addirittura l'armiere mi ha consigliato che dopo la prima brunitura cuocere per 5 minuti in acqua bollente e poi lavarli e brunirli di nuovo, una volta bruniti per la seconda volta lavarli con acqua e asciugarli. Mi ha spiegato della cottura perchè serve a bloccare il processo di brunitura e poi ripetere l'operazione per la seconda volta. Io ho usato il metodo dell'armiere e sono rimasto soddisfatto. E' stato un piacere averti aiutato in qualche modo.
Un saluto e buon proseguimento per il tuo cantiere!!!!!!!
http://www.utensilirevelli.com/brunitor ... c5206d7eb#