Vacanze finite, domani si ricomincia, Vi ricordate la prima foto che vi ho postato del S.Giuseppe?, non aveva un bel aspetto! Ma era ciò che mi serviva, per comprendere le tecniche, che i Maestri d’Ascia applicavano nella costruzione di questo tipo d’imbarcazione, lo stato di verniciatura molto alterato, ne consentiva di rilevare dettagli impossibili da notare sotto strati di vernice. Lo scorso anno, il proprietario mi aveva assicurato che avrebbe provveduto a verniciarlo appena finita la stagione estiva, ma dovete sapere che il S.Giuseppe è stato vittima di un’improvvisa mareggiata che dalla spiaggia lo ha trascinato in mare scaraventandolo più volte sulle strutture della passeggiata del lungomare fino ad affondarlo. Recuperato si sono rilevati molti danni: la murata di Babordo, Prua e accostolato gravemente danneggiati, oltre al distacco delle tavole di coperta e del fasciame, la rottura del Dritto di Prua e di Poppa, in molte parti il legno è risultato nella sua struttura interna molto patito, anche volendolo riparare di cantieri in zona nessuno, l’ultimo chiuso alcuni anni fà, proprio quello dove il S.Giuseppe era nato il 10 Marzo del 1989, il suo costruttore vecchio Maestro d’Ascia del litorale Ionico era già molto anziano all’epoca, e nessuno ha ereditato questo antico mestiere. Troppo costoso caricarlo e portarlo sul litorale del Mediterraneo, dove ancora si trovano cantieri attrezzati per questo tipo d’intervento, cosa fare allora? L’orgoglio di vincere una sfida per mantenere in vita il S.Giuseppe, accompagnato dai valori e tradizioni di un mondo ormai arrivato alla sua fine era troppo grande, ha fatto sì che “Giuseppe S.” (proprietario del S.Giuseppe), ultimo erede di quel gruppo di pescatori di cui fa parte, armato di pochi attrezzi da “Brico Center” è con il solo aiuto di un falegname mobiliere, che ha messo ha disposizione la sua sega a Nastro, è riuscito con la sua forza di volontà ha rimettere in sesto il S.Giuseppe, è in due soli mesi ha fatto il “Miracolo”, ha ridato Lustro a questa piccola imbarcazione , ed oggi è un piacere rivederla nuovamente in acqua cullata dal Mar Jonio. Saluti, --Pino--
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
_________________ -Ognuno di "noi", se davvero lo vuole, ce la può fare!-
|