Bene, come promesso allego alcune foto che ritraggono il S.Giuseppe nella sua "Teca". Con questa ultima fase chiudo definitivamente il cantiere iniziato tempo fà, per mezzo di alcune foto personalmente scattate ad un GOZZO dall'apparenza insignificante. Ebbene, per il sottoscritto, "Lui" il S. Giuseppe, è stato una vera scuola d'insegnamento, ma sopratutto di sfida. Il suo stato di parziale abbandono, mi ha dato la possibilità di scrutare ogni più piccolo dettaglio, e scoprire così l' ingegno dei vecchi Maestri d' Ascia. Ringrazio, Tutti i Visitatori, che hanno curiosato questa mia avventura, ma sopratutto a Tutti i Magellanesi, volgo un caloroso GRAZIE, in quanto mi hanno sostenuto, spronandomi nel proseguire ed ultimare questa fantastica Avventura. Spero che questo Mio percorso di esperienza, possa invogliare i Tanti Neo-Modellisti, ad intraprendere "seriamente", e con passione questo splendido mondo, dove la ricetta per riuscire è quella di: "Insistere e non mollare Mai". Ricordatevi che, è proprio nei momenti di sconforto che si trova la soluzione al problema, e lo dimostro in questo mio lavoro, attraverso le lunghe pause avvenute tra un Post e l'altro. Non ultimo la famosa "Teca", essere riuscito a controllare la fretta di volere tutto subito, è stata la chiave di volta nella soluzione di Tutti i problemi incontrati. Quindi se posso dare un consiglio non siate Mai impazienti di finire, e godetevi ogni più piccola sfida, il risultato finale, sarà la Vostra più Grande Soddisfazione. La Mia esperienza illustrata nel sito di Magellano, possa essere lo stimolo ad intraprendere e divulgare questa bellissima arte chiamata Modellismo Navale.
Un saluto a Tutti, ed alla prossima avventura. Giuseppe Bellacicco (Pino)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
_________________ -Ognuno di "noi", se davvero lo vuole, ce la può fare!-
|