Ciao Daniele ora abbiamo qualcosa su cui lavorare. Seguimi con attenzione; ma anche se qualcosa dovesse sfuggirTi la riprenderemo. Sulla chiglia hai montato le ordinate.Queste saranno una diecina e di spessore 4-5mm e saranno distanziate tra loro 4-5 cm. Questo sul modello. Nella realtà le ordinate sono più fitte e, in scala, meno spesse. Quanto detto momentaneamente lo teniamo in sospeso. Hai fissato le ordinate alla chiglia e incominci a fasciare lo scafo partendo dal ponte verso la chiglia, ovviamente usando tutti gli accorgimenti che si adottano per la fasciatura.Terminata questa prima parte passerai a fasciare la murata. Nel fasciare la murata incollerai con molta cura un corso all'altro ma userai poca colla per incollare i listelli alle ordinate. Una volta terminate le murate controlla che siano discretamente robuste. A questo punto tutte le parti sporgenti delle ordinate verranno asportate e sostituite dalle finte ordinate, per l'esattezza gli scalmotti. Finte ordinate che nella realtà sono quelle vere. Devi avere l'accortezza li tagliarle più lunghe dell'altezza della murata in maniera di andare ad incollarsi al primo corso di fasciame al di sotto del ponte, in maniera di irrobustire la murata stessa. Queste finte ordinate sono quel n° 86 che non riuscivi a decifrare. Circa la loro posizione tieni conto di due cose: 1) in genere due ordinate lelimitavano verticalmente una cannoniera, il passaggio della canna del cannone; 2) le manovre di brandeggio del cannone, le manovre oblique che vedi affianco al cannone, nella vista dall'alto, sono fissate alle ordinate(scalmotti). Per quanto sopra puoi facilmente risalire al loro posizionamento. Circa le loro dimensioni si dovrebbe vedere la scala o la dimensione del modello,ma grosso modo dovremmo essere intorno a 3,5 x 3 mm. Spero di essere stato chiaro. Resto comunque a tua disposizione per eventuali chiarimenti. antonio b
|