WWW.MAGELLANO.ORG
http://forum.magellano.org/

Richiesta Informazioni
http://forum.magellano.org/viewtopic.php?f=42&t=119
Pagina 1 di 1

Autore:  Ordigno [ 19/02/2009, 16:57 ]
Oggetto del messaggio:  Richiesta Informazioni

CIAO BELLI! :-D
Spero vivamente che sia la posizione giusta del topic questa.... (scusate se sbaglio.. ma è la prima volta che mi accingo a scrivere qui.. e a chiedere informaizoni).
Mi è venuta una idea mooooolto pazza! Stavo leggendo un volume di una enciclopedia di storia... e ho visto questa foto.. (che spero di riuscire a postare :-( )
e subito mi ha colpito il mio "cuore"!

Allegato:
Foto1.jpg


Visto che non sono un modellista di quelli buoni.. e visto che a me piace "spaziare" in questo hobby... ho quasi deciso di farne un modello.
Ora sto finendo la S.Maria (se Dio vuole entro l'estate dovrei darle il varo!! :wink: ) e poi vorrei "riposarmi" con un modello del genere.
Il Velocipede Acquatico utilizzato dalla Regina Vittoria.
Fu costruito da Searle e Figli a Lambeth (londra) nel periodo che va dal 1870 al 1891. Questo strano natante fu fatto appositamente per uso personale, dicevo, della Regina Vittoria che lo utilizzava sulla Virginia Water, un lago artificiale nei pressi del castello di Windsor.
E' praticamente un "antenato dei nostri "pattini" e/o "mosconi" (a seconda di dove si pronuncia... :-D )

Chiedevo a VOI tutti se sapete qualche cosa in più di codesto natante e/o se avete una specie di Disegno/Progetto di un pattino o qualcosa di simile.
Lo so che sono pazzo :eek: ... ma cosa ci volete fare... SE NON SON MATTI NON LI VOGLIAMO!!! :rotfl:

Vi ringrazio Anticipatamente per il Vs. Aiuto!
ciao belli!
A presto
Andrea M.

Autore:  Cesco66 [ 19/02/2009, 18:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta Informazioni

Ciao Andrea,
quei pochi dati che hai dove li hai presi?

Autore:  Ordigno [ 20/02/2009, 16:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta Informazioni

Ciao CESCO!
Li ho presi da un volume di una vecchia enciclopedia di storia della DeA. (mi sembra diricordare...)
ma verificherò! eh eh eh
la memoria inizia a fare brutti scherzi! :shock:

Voglio vedere se riesco a trovare almeno i piani di un pattino... . ma fino ad ora solo foto!! mannaggia!
ciao bello!
Andrea M.

Autore:  Cesco66 [ 20/02/2009, 18:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta Informazioni

Te l'ho chiesto perchè su internet non si trova nulla ed allora magari se tu avessi avuto qualche notizia che ne so del museo che lo custodisce, se c'è ancora, ..... potresti provare a scrivere ai reali d'inghilterra..... ;) ;) ;) ;)
Magari ti rispondono.....

Comunque non conoscevo questa cosa.....

Autore:  JP- [ 01/03/2009, 22:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta Informazioni

Ciao, Ordigno

lo scafo di cui hai preso l'immagine, in realtà è un modello che, ancora oggi, si trova esposto nella Sezione Navale e Trasporti Marittimi dello Science Museum di South Kensington (Londra). Io stesso l'ho potuto ammirare più di una volta, con curiosità, durante diverse visite al Museo.

Il modello, tra l'altro, è citato nel volume "L'Arte del Modellismo Navale" di Guy R. Williams (edito da Mursia) che riporta il fatto che il modello, con fondale dipinto, mostra sulla Virginia Water il velocipede acquatico costruito per l'uso personale della Regina Vittoria e ripropone esattamente la foto che hai postato.

A pagg. 157 e 158 del libro, si cita (riporto testualmente) : "Si potrebbe credere che tutte le navi e imbarcazioni destinate al trasporto di sovrani o altre persone importanti fossero senza eccezione d'uno splendore pari a quello degli esempi fatti fin'ora (yacht reali inglesi e svedesi.,...). C'è almeno un piccolo galleggiante che ebbe l'onore d'essere prescelto a portare persone di gran riguardo senza essere, in sè, abbastanza pomposo per un carico così illustre. Lo vediamo nel modello di un velocipede acquatico, versione di lusso di parecchi esemplari che furono costruiti da Searle & Figli (Searle & Sons) a Lambeth (Londra), nel periodo dal 1870 al 1891. Questo strano natante fu fatto per uso personale della Regina Vittoria sul Virginia Water, un lago artificiale, nei pressi del castello di Windsor. Il modello dello Science Museum di South Kensington è stato tratto da una vignetta contemporanea dell'"Illustrated London News". Le figure, molto vive, rappresentano la regina, vedova da oltre dieci anni ma ancora in lutto stretto, in compagnia della nuora Principessa Alessandra. Il figlio, Edoardo VII, è seduto dietro di lei.
Il velocipede della Regina era lungo 6 metri, ed era composto da due canoe con fasciame a labbro, larghe 60 cm ciascuna e completamente coperte.
Gli uomini spingevano l'imbarcazione per mezzo di pedali adattati con delle bielle all'asse che faceva girare le ruote a pale. Due timoni accoppiati da una verga di ottone servivano a governare l'imbarcazione, per mezzo del cordone."


Spero di averti fatto venire ancora di più l'acquolina in bocca

ciao ed a riscriverci presto

JP

Autore:  Ordigno [ 02/03/2009, 9:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta Informazioni

:D CIAO BELLOOOOOO!!!
Grande JP!... lo sapevo che le medaglie d'oro.. di solito.. venivano date a gente GRANDE!!! :lol:
Quindi ... tu mi stai dicendo.. che hai visto dal vivo "QUEL" modello a Londra.... bene.... e mi stai dicendo anche un sacco di altre info molto interessanti... bene... ma SPERO.. che tu mi stia dicendo anche che nelle migliaia di foto che sicuramente avrai fatto al Museo interessato... UNA.. no dico.. UNA foto.. anche a bassa risuluzione.. di QUEL modello ... l'avrai fatta .. VERO?!?!?!? :shock: :shock:
no.. perchè.. così... lo dico .. "PER CASO"... :roll: :roll: ... non è che me la manderesti?!?!? :D :D :D

CIAO BELLO!
E grazie delle informazioni... sempre ben accette e molto importanti!
Andrea M.

Autore:  JP- [ 02/03/2009, 13:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta Informazioni

Ciao

no... mi spiace... non ho fatto foto di quel modello :-( ero attratto da altri aspetti del trasporto navale....

ma... mi faccio perdonare (spero) : guarda che cosa ti ho scoperto su questi link in Internet :

http://www.scienceandsociety.co.uk/resu ... e=10266046

http://www.scienceandsociety.co.uk/resu ... e=10464433

http://www.scienceandsociety.co.uk/resu ... imagepos=6

poi... ti consiglio (come ho fatto io) di fare una ricerca su Google.com (sezione immagini) usando questi termini da cercare :
"water velocipede"
"aquatic velocipede"
"marine velocipede"

c'è tutto un mondo da scoprire là fuori..... :-)

Spero di essermi fatto perdonare

ciao

JP

Autore:  Ordigno [ 02/03/2009, 14:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta Informazioni

GRANDE JP!!! :D :D
Veramente un immenso GRAZIE!... Almeno ho un riferimento di come NON fare il modello :) :)
A parte le battute.. mi interessava trovare almeno una foto del modello esistente.. per capire come fosse. Bhe.. cercherò di fare meglio! :lol:

Anche i Link.. molto interessanti... c'è proprio un mondo su questo particolare mezzo di trasporto!
ok.. allora.. sarai il primo a vedere gli avanzamenti lavori (quando li inizierò! :lol: )

Ciao bello!
e grazie ancora!
Andrea M. :mrgreen:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/