WWW.MAGELLANO.ORG
http://forum.magellano.org/

OLI - Il Mio Vespucci
http://forum.magellano.org/viewtopic.php?f=41&t=606
Pagina 2 di 10

Autore:  OLI [ 23/10/2009, 17:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amerigo Vespucci

E via col ponte ed i supporti barche.
Allegato:
Immagine 001.jpg

Allegato:
Immagine 003.jpg

Allegato:
Immagine 004.jpg

Allegato:
Immagine 005.jpg

Allegato:
Immagine 006.jpg

I supporti sono solo appoggiati perchè dovranno essere dipinti di bianco!
Ciao a tutti

Autore:  OLI [ 24/10/2009, 12:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amerigo Vespucci

Ed eccomi alle prese con la rastregliera, fanalini a mano, tromba e fucili.
Sono in fase abbastanza avvanzata!
Per i fucili ho scelto quello a sinistra, mi sembra più vicino alla realtà.
Certo non è facile lavorare con pezzi così piccoli!
Farli è ancora peggio!
Ne avrò fatti per lo meno una cinquantina prima di riuscire ad avere un risultato decente.
Ciao e saldi in pope
Allegato:
Immagine 001.jpg

Allegato:
Immagine 002.jpg

Allegato:
Immagine 004.jpg

Allegato:
Immagine 007.jpg

Allegato:
Immagine 008.jpg

Non saranno un gran chè, ma come dice Vass perbacco e perdiridindina li ho fatti io e me ne vanto!!!!! (peggio dei salamini di Petrolini)

Autore:  rudyf-104 [ 24/10/2009, 15:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amerigo Vespucci

Ciao Oli,
ti faccio i complimenti per lo spirito che ci metti nella costruzione del modello, ed anche per la realizzazione di certi particolari. Mi sembra anche che la manina stia migliorando, e questo e' quello che importa.
Fai bene ad essere orgoglioso dei risultati che ottieni, ma devi anche tenere presente che alcuni pezzi possono essere costruiti in modo migliore.
Una cosa e' la manualita' che pian piano si acquisisce, e questo lo si puo' fare solamente con la propria esperienza personale, e con il provare e riprovare.
Un altro aspetto e', dopo avere fatto diversi tentativi, cercare di capire se ci sono altre strade possibili da intraprendere.
Per i fucili, perche' non provi per esempio ad usare altri materiali al posto del legno?
Non dico per forza la plastica, che ti permetterebbe di ottenere particolari piu' fini, ma anche del metallo, tipo ottone , rame o acciaio. Dopo basta un po' di vernice e lo si fa assomigliare ad un calcio in legno.

Per la plastica, sono in vendita dei fogli di diversi spessori, chiamati plasticard. Comunque non e' necessario per forza comprarli per fare piccoli particolari. Delle alternative possono essere sotto i nostri occhi sotto svariate forme. Alcune, fatte nello stesso materiale del palsticard, tipo posate o piatti di plastica, le palettine che vengono erogate dalle macchinette del caffe', e molti altri. Basta partire con lo spessore giusto e per lavorarli bastano solamente alcune limette ad ago o la semplice carta vetrata.
Provaci e poi mi dirai.

Ciao,
Rodolfo.

Autore:  OLI [ 24/10/2009, 15:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amerigo Vespucci

Ciao Rodolfo hai ragione anch'io adopero materiali diversi, ma in questo caso mi è sembrato più facile usare unn listello da sagomare per i fucili.
Pian pianino mi sembra di progredire, ma sono sempre maldestro e poco preciso.
Ce la metto tutta, faccio e rifaccio i particolari non soi quante volte e spesso mi trovo ad avere particolari più scadenti rispetto ai primi.
Per i fucili mi son fermato qua. Metterli tutti insieme faceva schifo! Non si capiva cosa fossero.
Così almeno si riesce a capire che son fucili (che coraggio!!!)

Autore:  OLI [ 24/10/2009, 16:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amerigo Vespucci

OLI ha scritto:
Ciao Rodolfo hai ragione anch'io adopero materiali diversi, ma in questo caso mi è sembrato più facile usare unn listello da sagomare per i fucili.
Pian pianino mi sembra di progredire, ma sono sempre maldestro e poco preciso.
Ce la metto tutta, faccio e rifaccio i particolari non soi quante volte e spesso mi trovo ad avere particolari più scadenti rispetto ai primi.
Per i fucili mi son fermato qua. Metterli tutti insieme faceva schifo! Non si capiva cosa fossero.
Così almeno si riesce a capire che son fucili (che coraggio!!!)

Allegato:
amerigo vespucci 005.jpg

Allegato:
amerigo vespucci 008.jpg

Allegato:
amerigo vespucci 011.jpg

Allegato:
amerigo vespucci 012.jpg

Vedete ragazzi c'è chi è campione del mondo io sono campione del condominio!!!!! :D :D :D :D

Autore:  OLI [ 07/11/2009, 18:17 ]
Oggetto del messaggio:  OLI - Il Mio Vespucci

Carissimi amici!!!!!!
Ma dove sono??????
Che meraviglia!!!!!!
Vass sei un mito!!!!!!!!!
Mi sono scaricato tutte le tue foto!!!!
Vediamo un po come riesco a rovinare le barche.
Mi vergogno un po di fronte a tanta precisione e fedeltà!
Io ho provato mille volte, mi sono tagliato le dita, perforato le unghie col trapanino, incollato le dita con la colla, ho buttato tanti pezzi per poi trovarmi di fronte ad un modellino decente per me, ma nemmeno a confronto con i tuoi!
Ma come fai a realizzare particolari così precisi e così fedeli?
Usi attrezzature particolari, come saldatori a punta superfine?
Faccio quello che posso, ma debbo aammettere che con il tuo aiuto e con i tuoi particolari sono riuscito a realizzare cose che prima per me non erano nemmeno pensabili!
Allegato:
Immagine 009.jpg

Allegato:
Immagine 010.jpg

Allegato:
Immagine 011.jpg

Ecco come ho realizzatoi i fanali del pico di carico.
Ho utilizzato due brillantini di una vecchia spilla dismessa da mia moglie. :D :D :D
Riprendo a inviare foto sul Word
Ciao Vass e grazie di tanti insegnamenti.
OLI

Autore:  OLI [ 08/11/2009, 11:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amerigo Vespucci

La scala del pico di carico non mi piace anche perchè sono due.
Le ho fatte adottando questo sistema:
Allegato:
Immagine 002.jpg

Allegato:
Immagine 020.jpg

Allegato:
Immagine 025.jpg

Allegato:
Immagine 026.jpg


Intanto la scaletta che va in stiva l'ho ancorata in modo che non mi cada dentro.
L'ho quindi incollata dulla parete.
Per la scaletta del pico ho preso un listello 1x2 ho fatto tanti forellini con punta da 0,30 ho applicato un listello sotto con lo scotch ho utilizzato dei punti da cucitrice da 120 ed ecco il risultato.

Autore:  OLI [ 20/12/2009, 19:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amerigo Vespucci

Carissimi amici continua l'avventura con il pico di carico:
Allegato:
Immagine 014.jpg

Allegato:
Immagine 016.jpg

Allegato:
Immagine 017.jpg

Allegato:
Immagine 018.jpg

Allegato:
Immagine 019.jpg

Autore:  OLI [ 20/12/2009, 19:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amerigo Vespucci

Continua con il pico di carico;
Allegato:
Immagine 021.jpg

E i buttafuori:
Allegato:
Immagine 028.jpg

Allegato:
Immagine 031.jpg

Allegato:
Immagine 033.jpg

Autore:  OLI [ 20/12/2009, 19:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amerigo Vespucci

Vass sei uno stregone e mi hai messo addosso la smania.
Come fai a fare dei particolari così piccoli e così perfetti???
Io ci provo ma non mi avvicino nemmeno.
Ecco il motore della lancia da 10 mt e la lancia in allestimento:
Allegato:
Immagine 001.jpg

Allegato:
Immagine 002.jpg

Allegato:
Immagine 003.jpg

Allegato:
Immagine 004.jpg

Allegato:
Immagine 005.jpg

Pagina 2 di 10 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/