WWW.MAGELLANO.ORG http://forum.magellano.org/ |
|
Cantiere di Francesco. http://forum.magellano.org/viewtopic.php?f=30&t=595 |
Pagina 2 di 3 |
Autore: | Davide [ 01/02/2010, 10:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cantiere di Francesco. |
Ciao ...... Fracole1 e benvenuto nel club del il "La Belle".... complimenti per il lavoro svolto. Le alette dell'arcaccia devono essere fatte in due pezzi, ma è chiaro che per l'esecuzione le devi incollare tra di loro, e così è come averle in un pezzo unico. Due cose noto dalle foto che le alette internamente non hanno l'angolo di quatabuono..... i gaisoni devono essere a distanze uguali mi sembra di 6 mm. ciao davide |
Autore: | Cesco66 [ 01/02/2010, 11:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cantiere di Francesco. |
Io per evitare di sbagliare su questo punto ho usato degli spessorini. In questo modo ho mantenuto la distanza corretta. Come dicevo in precedenza l'ho rifatta quattro volte. ![]() ![]() |
Autore: | fracole1 [ 01/02/2010, 16:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cantiere di Francesco. |
Rispondo con una mail a tutti voi, che ringrazio per la collaborazione: le alette erano state preparate e praticamente lucidate fin dall'inizio perchè avevo immaginato che rimettere le mani all'interno sarebbe stato praticamente impossibile, comunque un po devo dire che alla fine per quanto possibile ho dovuto rimetterci le mani. Ad Antonio b devo confermare che la bimba nella foto è mia figlia di 6 anni, che mi aiuta mettendo il "naso" in tutto quello che faccio ed è piacevole così... A Davide, volevo dire che l'angolo di quartabono è stato eseguito almeno quanto quello riportato nel disegno originale, forse nella foto non rende molto, comunque lo spessore tra i vari gaisoni non è stato perfetto. Grazie a tutti per avermi massacrato, la rifaccio!!!* *PS: in senso affettuoso del termine. |
Autore: | Cesco66 [ 02/02/2010, 10:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cantiere di Francesco. |
Dai Francesco... che gusto c'è se non si rifà almeno una volta ![]() ![]() siamo o no alla prima esperienza? A parte gli scherzi la distanza tra i gaisoni la vedrai sempre nel modello.... poi adesso hai visto come si fa e quindi sei bravo e vedrai che ci impiegherai meno tempo.. Io invece ho un bimbo di 4 anni che mette il naso nelle mie cose... Cesco |
Autore: | fracole1 [ 02/02/2010, 13:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cantiere di Francesco. |
Ed allora giù con la polvere e fiato alle trombe. Rifaccio tutto. Dopo gli sscalmi però dato che avevo cominciato, così mi sembrerà meno noioso. Un saluto a tutti. |
Autore: | fracole1 [ 07/02/2010, 12:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cantiere di Francesco. |
ragazzi posto il mio metodo, seguendo le indicazioni avute sulla realizzazione degli scalmi di cubia, e nonostante questo per ora non ci siamo. |
Autore: | fracole1 [ 07/02/2010, 12:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cantiere di Francesco. |
sistema eseguito. Ma la parte superiore il riferimento ancora non mi risulta chiarissimo. |
Autore: | fracole1 [ 14/03/2010, 10:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cantiere di Francesco. |
Piccolo passo avanti. Per lo scalmo f e renderlo ortogonali, mi sono servito di questo sistema: ritagliando il profilo dalla tavola come si vede in foto, ho poggiato gli scalmi fino all' e e poi levigando progressivamente ho inserito quello f. Il risultato finale è questo. L'ho provato sulla chiglia al volo con i riferimenti delle linee c e d della tavola 7 e mi sembra "PER ORA" che corrispondono. Vediamo in seguito. NB: la levigatura ovviamente è ancora grossolana. Ad maiora. |
Autore: | fracole1 [ 15/03/2010, 17:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cantiere di Francesco. |
ragazzi, qualcuno potrebbe suggeririmi come levigare l'interno degli scalmi, dato che sono concavi almeno con i mezzi che ho non ci riesco. Un saluto. Francesco |
Autore: | fracole1 [ 21/04/2010, 22:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cantiere di Francesco. |
Dopo l'ennesimo tentativo forse ci siamo. Arrivato almeno al grossolano per vedere se almeno mi ero avvicinato. |
Pagina 2 di 3 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |