beppemarinoni ha scritto:
Congratulazioni per l'ottimo lavoro, anche io ho La Belle in cantiere ma attualmente e' ferma per trasloco in Polonia e mancanza di legno di pero.
Mi unisco al coro per sapere come rifinisci gli intagli, io mi fermo alla sgrossatura delle forme, ulteriori interventi provocano disastri.
Giuseppe Marinoni
Per le sculture avevo scritto qualcosa.
Ci sono anche i link per ordinare i legni di pero e Bosso.
Saluti
Iosto
Lo riporto di nuovo:
Per le sculture ho utilizzato del legno di Bosso Castello ed ebano.
Ho riportato il disegno con una matita sul legno, e poi ho tagliato la sagoma col traforo, successivamente ho rifinito i particolari con un trapano Proxxon dotato di flessibile sottile e con delle frese per orafo.
I particolari per consentire la lavorazione li ho incollati su una tavola con della semplice colla pritt, che è solubile in alchool e permette il distacco dopo la lavorazione bagnando con l'alchool o immergendo il pezzo.
Ho utilizzato anche una lama di bisturi per rifinire le angolature seguendo la vena del legno, e della carta abrasiva di diversa grana per rifinire e lucidare.
Per la rifinitura consiglio la carta abrasiva che si utilizza per lucidare i modelli di auto in resina che si trova in commercio con grana da 1500 a 12000, ottima e molto resistente.
Consiglio una pubblicazione specifica per le sculture navali che si trova a questo Link:
http://carvingbook.weebly.com/Le frese le ho acquistate da Mealli :
http://www.mealli.it/it/Per il legno parte preso su Ebay e parte in america da questo sito :http://www.crowntimberyard.com/