Hai ragione caro Davide, come si dice "ci stiamo arrotolando nelle lenzuola"!!!
E' vero, sulle tavole 4 e 5 le coste sono effetivamente semi-coste, ma io mi riferivo alla tavola 3 quella delle sezioni trasversali. Servono, almeno per me, per verificare le linee d'acqua disegnate sulla tavola 2. Ho verificato, tutto ok.
La tavola 2 non serve per la base del cantiere? La linea d'acqua n.7 (può essere utilizzata anche la n.8) non serve per incollarla sul compensato del cantiere quello che si infila sulle barre filettate, tanto per capirci? Perchè dici che non serve?
Non ho modificato la tavola 2, anzi la ho presa a base, ho modificato la n.7 a poppa, all'altezza della sez.trasv. IX ovvero doppia costa n.17, spostando il tutto a sx di mm.2,5 per coerenza con la 2. Se avessi il dwg vedresti lo "spostamento" in verde, mentre il resto è disegnato in rosso ed altri colori.
Mi
ho spiegato?
La scelta delle tavole 1-2-3 come base ritengo di averla già descritta.
E' difficile capirsi a distanza, se fossimo nello stesso posto sarebbe molto più facile almeno capirsi, salvo restare, giustamente, ognuno della propria idea.
Vai a dare un'occhiata ai mie disegni parziali (tav.7) nella sez.Cad e forse si capisce lo spostamento di tutta la parte in verde.
Mi gira la testa, scusami è colpa mia, sai l'età...
Comunque mi fa piacere parlare con te.
Ciao
Mario