Tricera ha scritto:
Ciao Luciafer, credo che la configurazione più corretta sia quella del McKay con la "doppia" falsa chiglia.
Ti allego una scansione del libro "HMS Victory - her construction, career and restoration" dove si vede la stessa configurazione dei disegni di mcKay: chiglia, falsa chiglia e quella che in inglese chiama sole plate (non saprei come tradurla).
Allegato:
IMG.jpg
Per quanto riguarda la controchiglia secondo me è rappresentata anche nei disegni di McKay; sull'anatomy of the ship la parte sopra le ordinate la chiama kelson (paramezzale) ed è quella che nella tua foto è rappresentata con i rettangoli tratteggiati sopra le ordinate.
Non so se il paramezzale sia un sinonimo di controchiglia, magari qualcuno più tecnico potrà confermare o meno.
Saluti Tricera
Grazie Tricera, forse ho risolto con la controchiglia.
Nella tavola 23, dove è rappresentata la struttura della chiglia, non si vede la controchiglia semplicemente perchè è coperta dai quinti e la stessa termina con l'inizio del calcagnolo.
Comunque McKay avrebbe potuto rappresentarla tratteggiata, probabilmente è stata una dimenticanza perchè si sarebbe dovuta vedere anche negli spazi tra i quinti.
Grazie per l'interessamento e a ricambiare.
Fernando.